Migliore assicurazione vita: come trovarla?

In questa guida spieghiamo come fare per trovare la migliore assicurazione sulla vita, con un procedimento passo per passo. Prima però una premessa importante.

Qual è la migliore polizza vita?

Partiamo da un premessa necessaria: non è possibile dire in assoluto quale sia la migliore polizza vita. Per ogni profilo di assicurato e ogni necessità assicurativa può esistere una polizza diversa che non necessariamente corrisponde all’assicurazione vita migliore per un’altra persona. Questo discorso è valido sia per quanto riguarda le caratteristiche dell’assicurazione sia per la sua convenienza.

Ciò non significa però che non sia possibile trovare l’assicurazione migliore per ognuno di noi; scopriamo quindi come fare per trovare quella che fa al caso proprio.

1. Analizzare le proprie esigenze

Il primo passo da compiere prima di mettersi alla ricerca della polizza vita migliore consiste nell’analizzare i propri bisogni e le aspettative nei confronti di un’assicurazione sulla vita.

In primo luogo è bene chiedersi se si desidera una polizza che possa proteggere se stessi o eventuali beneficiari ed eredi. Nel primo caso sono consigliate in generale le polizze caso vita, incluse le long term care, cioè le polizze vita in grado di fornire una rendita nel caso sopraggiunga una situazione di mancata autosufficienza in grado di compromettere in modo grave la qualità della vita dell’individuo.

Qualora chi si desidera tutelare sia un’altra persona (o un gruppo di persone anche diverse dagli eredi legittimi), più adatte sono le polizze vita caso morte, anche temporanee. Nel caso specifico della presenza di un mutuo, una polizza mutuo potrebbe essere il prodotto giusto, per tutelarsi anche in caso di difficoltà finanziarie o comunque per garantire la possibilità di continuare con il pagamento dell’immobile per il quale si è stipulato il mutuo.

Se il bisogno di un’assicurazione è dettato dal desiderio di garantirsi un reddito futuro aggiuntivo, più indicate sono le polizze vita caso vita che agiscono alla stregua di un piano di accumulo; questo tipo di prodotti è indicato anche qualora si desideri avere un reddito periodico da utilizzare come pensione integrativa una volta terminata la carriera lavorativa.

2. Trovare il prodotto assicurativo

Nel paragrafo precedente abbiamo dato indicazioni in merito alle tipologie di prodotto più indicate per ogni esigenza di assicurazione. Il secondo passaggio nella ricerca della polizza vita migliore consiste nell’individuare un prodotto assicurativo che corrisponda a questa esigenza.

Si tenga presente che a volte le compagnie assicurative denominato i propri prodotti semplicemente con il nome della categoria assicurativa (ad esempio polizza vita caso morte). Spesso però accade che vengano utilizzato nomi commerciali diversi o prodotti assicurativi che uniscono due o più caratteristiche tipiche di diverse categorie di prodotto. Ciò potrebbe rendere meno immediato individuare la polizza che corrisponde alle esigenze assicurative.

3. Richiedere un preventivo

Una volta capiti i propri bisogni assicurativi, è possibile passare alla richiesta di un preventivo. Consigliamo sempre di utilizzare un comparatore di polizze vita online, in quanto questo strumento consente di individuare più prodotti corrispondenti a i propri bisogni, in modo molto semplice e senza le difficoltà espresse nel paragrafo precedente.

Un comparatore è inoltre uno strumento molto utile in quanto consente di risparmiare tempo nella richiesta del preventivo. Inoltre le possibilità di discrepanze tra i preventivi sono molto ridotte, in quanto è richiesto un solo inserimento di dati all’inizio della procedura. In questo modo non si rischia di incorrere in errori e i preventivi ottenuti sono realmente confrontabili, in maniera semplice ed in completa autonomia.

4. Confrontare i preventivi

L’ultimo passaggio per trovare la polizza vita migliore è quello del confronto tra i preventivi ottenuti. In questa fase non solo si può valutare la migliore polizza dal punto di vista della qualità e delle caratteristiche, ma è possibile trovare l’assicurazione sulla vita più conveniente, anche in base al premio richiesto.

ATTENZIONE – perché una polizza non è conveniente per tutti? La polizza vita migliore per una persona non lo è necessariamente per un’altra. Il motivo deriva dal fatto che i parametri che concorrono a determinare il premio, come età, professione, sesso o condizioni di salute, cambiano da una persona all’altra e con essa cambia la convenienza o meno di uno specifico prodotto assicurativo.

Nel confronto dovrebbero essere presi in considerazione tutti i parametri disponibili, ma consigliamo di confrontare tra loro soprattutto i seguenti:
• premio: è il parametro più semplice da valutare, ma non deve mai essere l’unico
• coperture escluse/incluse/accessorie: verificare cosa è incluso, ma soprattutto escluso dalla copertura assicurativa. Anche le eventuali coperture aggiuntive devono essere valutate con attenzione, perché di solito risultano più convenienti se sottoscritte contemporaneamente ad un’altra polizza.
• durata della polizza: fattore importante per tutte le polizze, ma soprattutto per quelle temporanee.
• riscatto e penali: le modalità di riscatto e le eventuali penali in caso di riscatto anticipato sono fattori molto importanti, da valutare prima della scelta della polizza vita.
• interessi: eventuali interessi maturabili sono un aspetto da considerare nel confronto tra polizze, avendo cura di non scegliere però solo in base a questo aspetto ma anche valutando con attenzione gli eventuali rischi per il capitale connessi alla polizza vita. Si presti attenzione soprattutto nel caso di prodotti connessi a strumenti finanziari, come ad esempio le polizze linked.
• costi: alcune polizze prevedono costi di gestione o di apertura della pratica che possono differire notevolmente da una compagnia all’altra.
• clausole: tutte le clausole andrebbero lette con attenzione prima della sottoscrizione di un prodotto assicurativo sulla vita ma il discorso vale in generale per ogni tipo di prodotto assicurativo o finanziario.

Un ultimo consiglio per trovare la polizza vita più conveniente: prima della sottoscrizione del contratto è bene leggere con attenzione tutti i fogli informativi e prendersi il tempo necessario per valutare con attenzione tutti gli aspetti che compongono la polizza vita.

Hai dubbi? Facci una domanda!