Assicurazione Auto A Rate

assicurazione auto a rate

La richiesta di un preventivo per l’assicurazione auto a rate è sempre più presente nel nostro Paese.

Come saprai, la polizza RCA è obbligatoria per legge: essa ha il compito di tutelarti risarcendo danni a terzi in caso di sinistri. Tuttavia, si tratta di una spesa piuttosto ingente, che può gravare molto sul bilancio familiare.

Inoltre, secondo le statistiche, i costi delle polizze auto in Italia sono più alti della media europea e, complice la crisi, l’automobile diventa sempre più un lusso. Come fare, dunque, per venire incontro alle esigenze delle famiglie rendendo il pagamento più sostenibile?

Vediamo che cos’è un’assicurazione auto a rate, come funziona e quali sono i principali vantaggi e svantaggi correlati ad essa.

Ecco come pagare l’assicurazione auto a rate

Si può pagare l’assicurazione auto a rate senza busta paga? Ci sono degli svantaggi legati a questa metodologia di pagamento? A queste (e molte altre) domande risponderemo nei prossimi paragrafi di questa guida.

Assicurazioni auto a rate mensili: cosa sono?

Come abbiamo detto, l’assicurazione auto è un passaggio obbligato per tutti gli automobilisti.
Fino a qualche anno fa, nel nostro Paese, il saldo della RC Auto poteva avvenire solamente scegliendo tra due possibilità: il pagamento in un’unica soluzione, oppure in due soluzioni (ogni sei mesi), sostenendo un premio leggermente maggiorato.

Da qualche tempo a questa parte, invece, esiste la possibilità di pagare l’assicurazione auto a rate mensili: questa forma di pagamento consente di rateizzare il pagamento del premio annuale spalmandolo sui dodici mesi.

Con questa modalità, il costo dell’assicurazione auto risulta più controllabile, rispetto alle vecchie modalità con pagamento unico o ogni sei mesi.


⇒ Polizze Auto Sospendibili e Rateizzabili

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025

ATTENZIONE: Spesso si cerca un'assicurazione temporanea per non dover pagare anche i mesi invernali. Esistono però polizze che consento di sospendere e riattivare il contratto in qualsiasi momento e di pagare il premio rate! La polizza sospendibile è più conveniente di quella temporanea e a consumo perché permette ad esempio la sospensione quandole condizioni meteo non sono buone.

ASSICURAZIONE AUTO
PREVENTIVO GRATIS
  • Stop&Go: puoi sospenderla e riattivarla gratis
  • APP Genertel
  • Scatola nera: per Risparmiare


POLIZZA SOSPENDIBILE (GRATIS)
Pagabile a Rate

Come funzionano

Come abbiamo detto, l’assicurazione auto a rate consente di dilazionare il pagamento del premio su base 12 mesi, evitando di gravare eccessivamente sul bilancio familiare.

Per consentire ciò, le polizze RCA si basano sul sistema del prestito finalizzato: le rate non vengono corrisposte alla compagnia assicurativa ma a una società di crediti (per esempio una finanziaria o altre società di questo tipo). Al momento della stipula del contratto sarà la stessa società di crediti a versare l’importo alla compagnia assicurativa.

In parole semplici, il funzionamento di questo metodo di pagamento ha alla base una sorta di richiesta di finanziamento ad una società terza, per poter pagare la compagnia assicurativa. La compagnia riceve i soldi dalla finanziaria, che a sua volta li chiede al contraente mese dopo mese.

ATTENZIONE – L’accesso a questa modalità di pagamento è riservata a coloro che hanno delle entrate mensili certe, come i lavoratori con contratto a tempo indeterminato o i lavoratori autonomi con dichiarazione dei redditi.

A questo punto, dobbiamo fare due importanti precisazioni:

  • Il mese non rappresenta la validità dell’assicurazione, ma è una scadenza di pagamento che l’assicurato ha con una società terza e non con l’assicurazione;
  • L’assicurazione auto a rate mensili non è da confondere con le assicurazioni temporanee a validità semestrale, trimestrale, mensile o giornaliera. Le assicurazioni temporanee, infatti, non costituiscono un metodo di pagamento frazionato, ma una limitazione del tempo in cui la copertura assicurativa è effettivamente in vigore.

Pro e contro

Ora ti starai sicuramente chiedendo: l’assicurazione a rate per l’auto conviene davvero? Beh, come per tutte le cose, ci sono dei pro e contro da valutare con attenzione, prima di prendere una decisione.

Il primo aspetto da tenere in considerazione fa riferimento all’eventuale applicazione di interessi su ciascuna rata: se, da una parte, le rate facilitano i pagamenti rendendoli più “leggeri”, dall’altra gli interessi potrebbero aumentare sensibilmente il costo del premio complessivo, annullando di fatto i vantaggi della rateizzazione.

Ciò che ti consigliamo sempre di fare è di leggere con attenzione le condizioni contrattuali, dove sono riportati i tassi di interesse applicati e, ovviamente, di richiedere tanti preventivi così da poter scegliere l’offerta migliore.

In generale, possiamo dire che l’assicurazione a rate è utile per chi ha uno stipendio mensile basso o per chi non dispone di una liquidità di denaro tale da potersi permettere il saldo in un ‘unica soluzione.

Le rate, anche se con l’applicazione di un tasso di interesse, risultano comunque meno gravose per una famiglia e più gestibili dal punto di vista finanziario.

La rateizzazione è utile anche per chi possiede più di un veicolo assicurato, così da ammortizzare le spese.

Polizze a rate online: ecco come risparmiare

Ora che abbiamo visto in generale come funziona il meccanismo delle assicurazioni a rate, cerchiamo di capire come risparmiare e ottenere il preventivo migliore.

Se vuoi spendere meno senza rinunciare a sicurezza e comodità, l’assicurazione auto a rate mensili online è la soluzione migliore per te.

Scegliere un’assicurazione auto con pagamento a rate online può farti accedere ad una serie di benefici, come ad esempio:

  • Possibilità di richiedere tanti preventivi: in pochi click puoi avere sottomano tantissimi preventivi, così da valutare le offerte delle compagnie assicurative e osservare con attenzione condizioni contrattuali e tassi di interesse;
  • Risparmio di tempo: per la gestione della tua polizza non dovrai mai uscire di casa e potrai avere sotto controllo il tuo contratto semplicemente accedendo ad un PC;
  • Risparmio economico: le compagnie assicurative online non hanno gli stessi costi gestionali di quelle tradizionali. Sulla base di questo, non sarà difficile per te capire perché l’assicurazione auto online a rate può farti avere un risparmio complessivo superiore al 40%.

Detto questo, non ti resta che richiedere i tuoi preventivi e scegliere l’assicurazione auto a rate mensili più conveniente per te.

Hai dubbi? Facci una domanda!