Assicurazione motocarro

Scopriamo tutto ciò che è importante sapere per la ricerca e la scelta di un’assicurazione per motocarro online, a partire dalla definizione del veicolo fino alla richiesta e al confronto tra preventivi.

Definizione e assicurazione

Partiamo innanzitutto del definire cosa si intenda per motocarri. I motocarri, conosciuti anche come tricicli o mototricicli, sono veicoli a tre ruote con la parte posteriore dotata di un cassone coperto o meno, pensati per il trasporto di cose ma utilizzati anche come veicolo di locomozione.

Il più noto motocarro è certamente l’Ape Piaggio (al quale abbiamo dedicato una scheda specifica che potete leggere qui), anche se esistono altri marche e modelli per questo tipo di veicolo, con cilindrate diverse.

Per il codice della strada i motocarri sono ciclomotori; come per tutti veicoli circolanti su strada è obbligatoria quindi la presenza di un’assicurazione in corso di validità, pena l’impossibilità di circolazione sulle strade pubbliche. Ricordiamo a tal proposito che la circolazione con assicurazione scaduta o contraffatta equivale all’assenza di una copertura assicurativa, e che nel secondo caso oltre alle sanzioni previste potrebbero essere previste contestazioni più gravi.

Caratteristiche della polizza

L’assicurazione per il triciclo è composta dalla parte obbligatoria per legge, che prevede la copertura per danni causati a terzi, siano essi cose o persone. È la responsabilità civile, che consente un risarcimento in base ai massimali sottoscritti. Di solito le compagnie assicurative propongono assicurazioni per motocarri con più opzioni riguardo a questo parametro specifico. Nella scelta dei massimali si tenga presente che è sempre consigliato sottoscrivere l’importo maggiore, per essere certi che l’assicurazione sia in grado di coprire l’intero ammontare del danno anche negli incidenti più gravi.

Oltre alla polizza base per la responsabilità civile, vengono di solito proposte garanzie aggiuntive, come ad esempio la polizza furto e incendio. La scelta delle coperture aggiuntive comporta un incremento nel prezzo della polizza, ma permette anche una maggiore serenità nell’eventualità della sottrazione del veicolo o dell’incendio del motocarro.

Oltre alla polizza furto e incendio esistono altre coperture non obbligatorie, come quella relativa all’assicurazione delle merci trasportate, legata di solito ad un utilizzo professionale del triciclo.

Tra le opzioni facoltative nelle polizze autocarro online segnaliamo anche i servizi relativi alla polizza, come l’assistenza legale o l’assistenza stradale, molto utile in caso di incidente o di imprevisto.

Il preventivo per l’assicurazione motocarro

La richiesta di un preventivo per l’assicurazione motocarro può avvenire sia online sia nei canali tradizionali. In questa guida facciamo riferimento alle assicurazioni online, ma i dati necessari per un preventivo non sono diversi nemmeno se ci si rivolge alle sedi fisiche delle compagnie assicurative.

In primo luogo il preventivo prevede la richiesta dei dati anagrafici del contraente; a seconda delle compagnie o del portale utilizzato è possibile che venga richiesta anche la professione dell’intestatario della polizza e che venga indicata la presenza di persone minorenni nel nucleo famigliare.

In seguito il preventivo prevede la compilazione dei dati relativi al motocarro. Se si è già in possesso della targa del triciclo questa operazione risulta più semplice in quanto il database collegato al sistema di elaborazione dei preventivi è in grado di compilare in automatico alcuni dati, come ad esempio marca, modello e data di immatricolazione del veicolo. In caso contrario è comunque possibile inserire manualmente questi dati, selezionando tra le marche, i modelli e gli eventuali allestimenti speciali presenti nel modulo di richiesta del preventivo.

Oltre alle caratteristiche specifiche del motocarro, è possibile che vengano richiesti ulteriori dati, come il luogo di ricovero notturno (strada, area recintata, garage o box), il numero di chilometri percorsi annualmente e l’utilizzo che si intende fare del motocarro (uso per tempo libero o utilizzo professionale).

Questi dati sono rilevanti ai fini assicurativi e permettono di proporre prodotti pensati ad hoc come ad esempio le polizze chilometriche, le coperture furto o incendio adeguate al caso specifico e di calcolare il profilo di rischio connesso all’utilizzo e alla custodia del veicolo.

Una volta inseriti questi dati, in pochi minuti è possibile ottenere il preventivo per la polizza motocarro. Consigliamo sempre di non fermarsi al primo preventivo ottenuto, anche se all’apparenza conveniente, ma di richiedere almeno tre preventivi a compagnie diverse prima della scelta.

COME FARE- se non trovi l’assicurazione motocarro per te. Non tutte le assicurazioni italiane hanno prodotti specifici per i motocarri. Se non trovate l’assicurazione per questo veicolo potete rivolgervi al servizio clienti delle più grandi compagnie e chiedere informazioni in merito. In alternativa è sempre possibile utilizzare un comparatore di polizze online, che in modo semplice e veloce consente di individuare i prodotti pensati per questo tipo di veicolo.

Come risparmiare: il confronto

La richiesta di un numero maggiore di preventivi consente di poter confrontare tra loro più offerte, avendo quindi modo di individuare quella che maggiormente risponde alle necessità ed alle aspettative del contraente, sia per le caratteristiche che per il premio richiesto.

Da questo punto di vista molto utile è l’utilizzo di un comparatore di polizze motocarro online, cioè di uno strumento che in seguito all’inserimento dei dati consente di ottenere più preventivi di compagnie diverse, in pochi minuti e senza la necessità di digitare più volte i dati richiesti.

L’utilizzo di un comparatore si rivela molto utile per le assicurazioni motocarri anche per un ulteriore motivo. Infatti non tutte le compagnie assicurative hanno prodotti specifici per questo tipo di veicoli, e in alcuni casi la richiesta di preventivo effettuata in autonomia potrebbe quindi non andare a buon fine. L’uso di un comparatore azzera questo rischio, in quanto il sistema seleziona in automatico solo le compagnie che effettivamente offrono almeno un’assicurazione motocarro tra i propri prodotti assicurativi.

Nel remoto caso in cui anche le offerte elaborate dal comparatore non fossero soddisfacenti, o non sia possibile selezionare il proprio veicolo o la propria situazione assicurativa (magari perché legata ad un motocarro particolare), consigliamo di contattare il servizio clienti delle compagnie assicurative, per richiedere eventuali modifiche ai prodotti standard presenti o la possibilità di ricevere un preventivo pe run prodotto personalizzato.

Hai dubbi? Facci una domanda!

  • io possiedo una moto a tre ruote, spyder can am brt, due ruote anteriori e una posteriore, non riesco a trovare nessuna assicurazione che mi dia un preventivo. Devo assicurarla come triciclo, di cilindrata è 990, ed avendo assicurazione già attiva da anni e zero incidenti vorrei sapere se è possibile avere un preventivo.

    • Buongiorno Claudio, vista la particolarità del suo mezzo le consigliamo di richiedere un preventivo con Genertel. Visiti il sito e acceda alla sezione “altri veicoli”.

Hai dubbi? Facci una domanda!