Cambiare Assicurazione Auto

cambiare assicurazione auto

Sei alla ricerca di informazioni su come cambiare l’assicurazione auto?
Niente paura: in questa guida ti spiegheremo in che consiste la disdetta assicurazione auto e come fare per cambiare compagnia assicurativa in piena sicurezza.

Il mondo delle polizze auto richiama l’attenzione degli automobilisti in diversi momenti, dalla stipula dell’assicurazione all’eventualità di una disdetta. Quest’ultima fase merita molta attenzione, perché presenta degli elementi che devi assolutamente conoscere.

Se ti stai chiedendo quando cambiare l’assicurazione auto e qual è la procedura da seguire, continua nella lettura: rispondiamo insieme a tutti i tuoi dubbi nel corso dei paragrafi che seguono.

Quello che devi sapere sulla disdetta dell’assicurazione auto

Dai documenti necessari alle normative vigenti, rispondiamo a tutte le tue domande su come cambiare l’assicurazione auto.

Cosa devo fare per disdire l’assicurazione auto?

Prima di vedere nel dettaglio l’iter da seguire per cambiare l’assicurazione auto, vediamo in che consiste nello specifico l’atto della disdetta della polizza assicurativa con una compagnia.

La disdetta della polizza RC Auto non è altro che una pratica di chiusura di un contratto assicurativo necessaria in caso di tacito rinnovo. Tuttavia, devi sapere che dopo l’entrata in vigore del decreto sulla Concorrenza, divenuto legge il 29 agosto 2017, la pratica del tacito rinnovo è stata abolita.

Che significa tutto questo? In poche parole, ad oggi per disdire l’assicurazione auto è sufficiente far scadere la polizza RC Auto sottoscritta; dopodiché potrai cambiare compagnia di assicurazioni senza obblighi di preavviso e senza dare alcuna spiegazione.


⇒ Preventivi Assicurazioni Auto

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025

ASSICURAZIONE AUTO
PREVENTIVO GRATIS
(Calcola anche senza targa)
  • Stop&Go: puoi sospenderla e riattivarla gratis
  • APP Genertel
  • Scatola nera: per Risparmiare


ASSICURAZIONE ONLINE SICURA
Assistenza in Chat e Telefono

Quando posso cambiare assicurazione auto?

Grazie all’abolizione del tacito rinnovo, come abbiamo detto, potrai cambiare compagnia di assicurazione in modo più facile e veloce. Nello specifico, se ti stai chiedendo quando cambiare assicurazione auto, ti diciamo che è possibile:

  • Una volta scaduta la polizza RCA, ossia dopo 12 mesi dalla sottoscrizione della stessa, come previsto dal Decreto;
  • Mentre l’RC Auto è ancora in essere, in casi specifici che possono essere la rottamazione dell’auto, furto e incendio o decesso dell’intestatario della polizza.

Cambiare assicurazione auto prima della scadenza

Ora ti starai chiedendo: si può cambiare assicurazione dopo 6 mesi? Se desideri il cambio di assicurazione prima della scadenza effettiva, magari perché hai trovato una polizza assicurativa online più conveniente, è possibile che la tua compagnia ti richieda di sostenere dei costi per il recesso.

Ad ogni modo, l’ammontare di questi costi e la loro effettiva presenza deve essere riportata tra le clausole di sottoscrizione del tuo contratto di assicurazione. Pertanto, ti consigliamo di fare sempre attenzione a questa informazione e di valutare attentamente la spesa da sostenere.

Ci sono anche dei casi in cui la disdetta dell’assicurazione prima della scadenza si verifica gratuitamente; tali casi sono:

  • Rottamazione del veicolo;
  • Furto;
  • Incendio;
  • Morte del titolare della polizza.

Di cosa ho bisogno per la disdetta della polizza assicurativa?

Se hai deciso di cambiare assicurazione auto a seguito della scadenza del tuo contratto, dovrai seguire un iter molto semplice.
Ti basterà, infatti, individuare una nuova compagnia di assicurazione e stipulare con questa una polizza RC Auto.

Come ti abbiamo accennato, infatti, non vige alcun obbligo di disdetta scritta da presentare alla vecchia compagnia assicurativa, così come non esiste obbligo di fornire delucidazioni sulla tua scelta.

Grazie all’introduzione di alcune misure, a partire dal 2015 non è più necessario consegnare l’attestato di rischio alla nuova compagnia assicurativa, poiché questo è disponibile per via telematica.

Per quanto riguarda le tempistiche, la vecchia compagnia assicurativa deve rendere disponibile l’attestato di rischio in una banca dati elettronica gestita dall’IVASS almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto.

Sarà compito della nuova assicurazione che hai scelto procurarsi l’attestato, accedendo in autonomia a questo database.

Se, invece, devi cambiare assicurazione auto prima della scadenza in caso di rottamazione, furto, incendio o decesso, è obbligatorio fornire alla compagnia le prove di quanto dichiarato con la relativa documentazione. Tale documentazione si compone, rispettivamente, di un certificato di rottamazione auto, una denuncia per furto o incendio o il certificato di morte.

Scelta dell’assicurazione: comparazione dei preventivi

Ora che abbiamo visto come funziona l’iter per cambiare assicurazione auto, ecco qualche consiglio per scegliere l’offerta migliore per te.

Prima che il tuo contratto di assicurazione scada, dovrai cercare una nuova compagnia per stipulare la tua polizza. La scelta può ricadere sulle compagnie assicurative tradizionali o su quelle online.

Le polizze assicurative online sono generalmente molto più vantaggiose e permettono un importante risparmio di tempo e denaro. Grazie ad un’assicurazione online potrai:

  • Risparmiare tempo, perché potrai gestire la tua pratica direttamente da casa;
  • Comparare più preventivi facilmente: ti basta un click per richiedere un’offerta;
  • Spendere meno, perché le compagnie online non hanno le spese di quelle tradizionali e possono permettersi tariffe migliori.

Sulla disdetta dell’assicurazione auto e il cambio di compagnia ti abbiamo detto proprio tutto: non ti resta che comparare le offerte e scegliere la polizza migliore per te.

Hai dubbi? Facci una domanda!