Confronto Preventivi Assicurazione Auto: Come Fare?

confronto preventivi assicurazione auto

Devi fare un confronto preventivi per l’assicurazione auto ma non sai da dove cominciare?
In questa guida ti spiegheremo come richiedere un preventivo per la tua polizza auto e quali sono gli elementi da tenere in considerazione nella fase di confronto, per scegliere l’offerta migliore.

Per stipulare la tua polizza auto, la richiesta di preventivi è il primo passo per valutare la proposta più adatta per le tue esigenze. La varietà dell’offerta potrebbe rendere la scelta della tua assicurazione più complessa, ma niente paura: vediamo subito quali sono gli aspetti da osservare per confrontare le polizze nel modo giusto.

Come trovare il miglior preventivo per l’assicurazione auto

Qual è l’assicurazione online più conveniente? Come fare per valutare un preventivo per la polizza? Rispondiamo alle domande più comuni sul confronto dei preventivi per l’assicurazione auto nei prossimi paragrafi di questa guida.

Preventivo per la polizza: voci di costo

Se stai cercando preventivi per assicurazioni auto economici, è bene capire quali sono gli elementi che possono influire sensibilmente sulla determinazione dei costi della polizza.

Anzitutto, diciamo che per la legge è obbligatorio sottoscrivere una polizza RCA, che copre solamente i danni provocati a terzi in caso di sinistro. A questa assicurazione di base, è possibile aggiungere ulteriori coperture, note come garanzie accessorie.

Naturalmente, l’aggiunta di queste coperture extra può far lievitare il prezzo, ma potrebbero allo stesso tempo farti risparmiare parecchi soldi in caso di necessità.

Tra le coperture aggiuntive più richieste, menzioniamo:

  • Polizza Kasco;
  • Polizza furto e incendio;
  • Polizza assistenza stradale;
  • Polizza copertura danni del conducente;
  • Polizza Cristalli.

Il costo di un’assicurazione auto dipende anche (e soprattutto) da alcuni elementi legati al contraente della polizza e al veicolo.
Vediamo insieme quali sono questi elementi, che devono essere segnalati assolutamente per richiedere un preventivo per l’assicurazione auto.

Dati del contraente

Riguardo i dati del contraente della polizza che influiscono sui costi, possiamo menzionare:

  • Età: secondo le statistiche, la maggior parte degli incidenti vede come protagonisti i giovani. Infatti, una giovane età comporta spesso un aumento del premio da pagare;
  • Residenza: alcune città presentano maggiori rischi di imbattersi in un sinistro;
  • Professione;
  • Data di conseguimento della patente: i neopatentati, normalmente, pagano un premio più elevato;
  • Classe di merito: si tratta di un valore, definito nell’attestato di rischio, che certifica la tua condotta alla guida. Più questo valore è elevato, maggiori saranno i costi.

Come avrai capito, per un confronto preventivi per l’assicurazione auto, dovrai inserire tutti questi elementi che ti riguardano, per avere l’offerta commisurata alla tua reale condizione.
Se devi calcolare il costo di una polizza per un familiare o un amico, potrebbe essere utile avere sottomano il suo documento d’identità.

Dati del veicolo

Vediamo ora alcuni dati del veicolo che devono essere inseriti per l’elaborazione di un preventivo per l’assicurazione auto:

  • Anno di immatricolazione della vettura;
  • Modello del veicolo;
  • Potenza del veicolo;
  • Tipo di alimentazione del veicolo;
  • Accessori del veicolo.

Tutti questi dati, fondamentali per l’elaborazione e il confronto preventivi per l’assicurazione auto, sono reperibili sul libretto di circolazione, un documento rilasciato dalla Motorizzazione Civile insieme alla targa del veicolo.


⇒ Preventivi Assicurazioni Auto

Ultimo aggiornamento: 04/05/2025

ASSICURAZIONE AUTO
PREVENTIVO GRATIS
(Calcola anche senza targa)
  • Stop&Go: puoi sospenderla e riattivarla gratis
  • APP Genertel
  • Scatola nera: per Risparmiare


ASSICURAZIONE ONLINE SICURA
Assistenza in Chat e Telefono

Assicurazione auto online: perché è più vantaggiosa

Parlando di assicurazioni auto e preventivi economici, sicuramente ti starai chiedendo cosa puoi fare per risparmiare sulla tua polizza.

Le assicurazioni auto online sono la soluzione migliore per ottimizzare le tue spese. Scegliere un preventivo di un’assicurazione online può aprirti ad una serie di vantaggi, senza rinunciare alla sicurezza.

Ecco alcuni validi motivi per scegliere un’assicurazione online:

  • Risparmio di tempo: comodità e velocità sono i due imperativi delle polizze online. Grazie a queste, potrai richiedere i preventivi direttamente da casa tua, servendoti solo di una connessione internet e un PC;
  • Risparmio economico: le compagnie online non hanno gli stessi costi gestionali di quelle tradizionali e possono permettersi offerte più vantaggiose;
  • Velocità di comparazione: grazie all’online, puoi richiedere tutti i preventivi che vuoi in pochissimi minuti e confrontarli gestendo tutto dal tuo device preferito.

Come confrontare i preventivi e trovare la migliore offerta

Chiudiamo la nostra guida dedicata al confronto preventivi per assicurazione auto con qualche consiglio per scegliere la polizza migliore:

  • Richiedi più preventivi possibile: avere tante proposte sottomano ti aiuterà a trovare quella migliore per le tue esigenze, che non è necessariamente la più economica, ma è quella con il miglior rapporto qualità-prezzo;
  • Fai attenzione alle offerte speciali: molto spesso le compagnie online mettono a disposizione per alcune categorie di guidatori (ad esempio i neopatentati) alcune tariffe speciali, valide per un periodo di tempo limitato. Cerca di approfittarne per risparmiare sulla polizza;
  • Leggi le clausole contrattuali e fai attenzione a tutti gli elementi che ti abbiamo segnalato nei paragrafi precedenti. In particolare, ti ricordiamo sempre di leggere massimali, franchigie ed eventuali esclusioni.

Hai dubbi? Facci una domanda!