Polizza Mini Kasko

mini kasko

La polizza mini Kasko, definita anche polizza collisione, è una delle coperture accessorie più note tra gli automobilisti.

Come sai, la polizza RCA è obbligatoria per la circolazione di un veicolo su strada. L’RC Auto prevede il rimborso dei danni causati a terzi nell’eventualità di un sinistro stradale, ma non garantisce altre coperture acquisibili solo con le garanzie accessorie.

In questa guida ti spiegheremo che cos’è la polizza mini Kasko, cosa copre e quanto costa, aiutandoti nella scelta della soluzione migliore per te.

Se sei pronto, iniziamo subito.

Quello che devi sapere sull’assicurazione mini Kasko

La polizza mini kasko conviene davvero? Come funziona? A queste (e molte altre) domande risponderemo nei prossimi paragrafi della nostra guida.

Mini Kasko: cos’è

Come abbiamo detto, la polizza RCA da sottoscrivere per legge permette di essere ampliata con delle garanzie accessorie, ossia coperture facoltative che aumentano la tua sicurezza.

La polizza mini kasko rientra fra queste: grazie a questa garanzia, puoi ottenere un risarcimento anche nel caso in cui i danni siano causati dal conducente.

Definita anche polizza di collisione, questa copertura permette all’assicurato di ottenere un risarcimento per i danni subiti dall’auto, ma solo se sono coinvolti almeno due veicoli.

Quando si dichiara un sinistro, infatti, occorre fornire i propri dati ma anche quelli del veicolo e del guidatore coinvolti nell’incidente.


⇒ Preventivi Assicurazioni Auto

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025

ASSICURAZIONE AUTO
PREVENTIVO GRATIS
(Calcola anche senza targa)
  • Stop&Go: puoi sospenderla e riattivarla gratis
  • APP Genertel
  • Scatola nera: per Risparmiare


ASSICURAZIONE ONLINE SICURA
Assistenza in Chat e Telefono

Cosa copre

Come avrai capito, la mini Kasko è un’estensione della RCA che copre i danni subiti a prescindere dalle responsabilità. L’unica condizione è che nel sinistro siano coinvolti almeno due veicoli.

Si tratta di una sorta di polizza Kasko ridotta che, a differenza di quest’ultima, non risarcisce i danni dovuti a distrazioni o a imperizie.

Parlando di esclusioni, è bene sottolineare che, se il guidatore dovesse eccedere in velocità e causare un ribaltamento del veicolo o andare fuori strada, l’assicurazione non sarebbe tenuta a pagare i danni.
Oltre a questo, la mini Kasko non copre i danni causati dall’automobilista che guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Ad ogni modo i termini e le condizioni sono sempre riportati nelle clausole contrattuali, che ti consigliamo di leggere con attenzione per non imbatterti in brutte sorprese.

Per chi è consigliata

L’assicurazione auto mini Kasko è particolarmente indicata per alcune categorie di automobilisti, tra cui rientrano ad esempio:

  • Neopatentati: chi ha poca dimestichezza alla guida è statisticamente più coinvolto in sinistri. La mini kasko è una sicurezza in più;
  • Chi trascorre molto tempo alla guida: se eserciti una professione che prevede lunghi tragitti in auto, la mini Kasko è la soluzione ideale per avere una tutela maggiore della RCA senza però spendere quanto la Kasko tradizionale.

Quanto costa

Parlando di mini kasko e costo, dobbiamo dire che il prezzo varia a seconda di diversi fattori e da compagnia in compagnia.

Per sapere di che numeri stiamo parlando, ti basterà richiedere dei preventivi per l’integrazione della garanzia mini kasko alla tua RCA.

Per richiedere questa estensione ti basterà avere sottomano i documenti tradizionalmente richiesti per i contratti assicurativi, ossia:

  • Carta di identità e codice fiscale dell’assicurato;
  • Libretto di circolazione del veicolo;
  • Attestato di rischio.

Solo attraverso la richiesta di preventivo avrai un riscontro tangibile sui costi della mini Kasko.

ATTENZIONE – In generale, capita spesso che le compagnie assicurative offrano questa copertura in maniera gratuita o a prezzo scontato per i nuovi clienti o per quelli più affezionati

Preventivi mini Kasko: risparmia con l’online

Ora che abbiamo visto che cos’è e come funziona la polizza mini Kasko, vediamo come risparmiare ottenendo il massimo della convenienza.

Se vuoi risparmiare senza rinunciare alla comodità e alla sicurezza, le compagnie online sono la scelta migliore per te.
Grazie alle compagnie online, puoi:

  • Risparmiare tempo: puoi chiedere i tuoi preventivi direttamente da casa e in pochi minuti. Inoltre, puoi gestire la tua pratica utilizzando solamente un pc e una connessione ad internet;
  • Risparmiare denaro: grazie all’online, puoi risparmiare parecchi soldi per la tua mini kasko. Secondo le statistiche, il risparmio può essere anche del 40% rispetto alle compagnie tradizionali.

Non ti resta che calcolare il tuo preventivo per l’assicurazione mini Kasko e scegliere l’offerta più vantaggiosa per te.

Hai dubbi? Facci una domanda!