Le polizze LTC (long term care)

Nella guida che segue parleremo di una tipologia di polizza assicurativa sulla vita da molti considerata come una polizza salute: le assicurazioni long term care o LTC.

Cosa sono le polizze long term care

Un’assicurazione long term care, letteralmente cura o presa in carico a lungo termine, è una polizza assicurativa pensata per assistere il sottoscrittore nel caso in cui sopraggiunga un’invalidità temporanea o permanente che non gli consente di svolgere in maniera autosufficiente le attività necessarie per la vita quotidiana.

La polizza long term care permette di coprire i costi necessari per l’assistenza della persona interessata da non autosufficienza. L’erogazione dell’assistenza può avere scopi molteplici che comprendono ad esempio le spese per il ricovero in una casa di cura o ancora l’assistenza domiciliare da parte di personale specializzato.

La non autosufficienza

Una persona è considerata autosufficiente quando è in grado di compiere in maniera adeguata le azioni della vita quotidiana, come mangiare, muoversi, sentire, comunicare e curare la propria igiene personale.

Quando due o più di queste funzioni non possono essere eseguite in maniera autonoma, la persona è considerata non autosufficiente. La definizione vale anche in caso di temporanea non autosufficienza, come potrebbe accadere ad esempio in seguito ad un incidente stradale o a una malattia che non causa danni permanenti.

Quando sottoscrivere una LTC

Sono molti i casi della vita che potrebbero portare alla perdita della propria autonomia. Il sopraggiungere dell’anzianità è considerata la motivazione più ricorrente, ma in realtà la perdita di autonomia potrebbe derivare anche da una malattia o da un incidente, a prescindere dall’età della persona interessata.

Per questo motivo le polizze long term care sono indicate per tutte le persone e vivamente consigliate per coloro che in caso di difficoltà non avrebbero famigliari o altre persone in grado di prendersi cura di loro, anche se temporaneamente.

Diverse tipologie di LTC: vita intera e temporanee

Le polizze long term care si differenziano tra loro per la durata della copertura. Oltre alle polizze che garantiscono al sottoscrittore un’assistenza per tutta la durata della vita, esistono anche polizze temporanee, che proteggono l’assicurato solo nel tempo di durata della polizza. Alla scadenza della stessa, se non si è verificato alcun evento che comporti la mancata di indipendenza dell’individuo, il capitale versato viene trattenuto dall’assicurazione senza alcun tipo di rimborso per l’assicurato.

L’erogazione dell’assistenza

Condizione necessaria per l’erogazione dei fondi necessari all’assistenza è il verificarsi di una condizione che renda l’assicurato non più autosufficiente. Da ciò consegue che la condizione deve presentarsi per la prima volta e non essere quindi precedente alla sottoscrizione della polizza.

Una volta effettuata la richiesta di intervento dell’assicurazione da parte del sottoscrittore (o di un tutore nel caso in cui la persona non sia più in grado di intendere e di volere), l’assicurazione può far sottoporre il cliente ad una visita medica volta ad accertarne le reali condizioni fisiche o psichiche.

Una volta stabilita la reale condizione di non autosufficienza, viene erogata la somma prestabilita, sotto forma di un versamento unico o di una rendita periodica, a seconda della tipologia di assicurazione LTC sottoscritta.

DA SAPERE – cosa avviene nel caso in cui la perdita di autonomia non si verifichi? Se al termine della durata della polizza o al decesso dell’interessato non si sono verificate le condizioni tali da richiedere la copertura assicurativa, il capitale versato viene trattenuto dalla compagnia assicurativa, e nulla è dovuto al sottoscrittore o agli eredi.

Da cosa dipende il prezzo di un’assicurazione LTC

Il prezzo di un’assicurazione LTC è molto variabile in base al tipo di prodotto ed alla compagnia assicurativa scelta. Tuttavia esistono delle variabili che influenzano in generale l’importo del premio. Tra queste citiamo:
• età del sottoscrittore
• condizioni di salute
• patologie pregresse

In merito all’età è bene sapere che non tutte le polizze long term care possono essere sempre sottoscritte, in quanto sono previste soglie massime di età per la scelta di un nuovo prodotto. Lo stesso vale per le persone che soffrono di patologie potenzialmente invalidanti o per coloro i quali hanno sofferto in passato di patologie ritenute particolarmente gravi.

Tuttavia queste limitazioni sono molto variabili da prodotto a prodotto, e per questo motivo è sempre consigliato richiedere più preventivi prima di scegliere una polizza vita LTC.

Da questo punto di vista un comparatore di polizze vita online è uno strumento molto adatto per individuare il prodotto più idoneo alle proprie esigenze, con il vantaggio del risparmio di tempo nella richiesta del preventivo e della possibilità di poter sottoscrivere una polizza vita online, a condizioni spesso più vantaggiose rispetto a quanto proposto nel mercato tradizionale delle assicurazioni sulla vita o sulla salute.

Hai dubbi? Facci una domanda!