Come Risparmiare Sull’Assicurazione Auto

come risparmiare sull'assicurazione auto

Come risparmiare sull’assicurazione auto? Questa è sicuramente una delle domande più comuni tra chi deve scegliere una polizza assicurativa per mettersi alla guida del proprio veicolo.

La polizza RCA è obbligatoria per legge ed è necessaria per poter condurre un veicolo. Grazie alla polizza, sarai coperto per i danni provocati a terzi a seguito di un eventuale sinistro.

Il mondo delle polizze assicurative è vasto e orientarsi al suo interno potrebbe essere complicato, ma niente paura: abbiamo preparato sette consigli per ottenere un risparmio sull’assicurazione auto reale e concreto.

Se sei pronto, iniziamo subito con i consigli della nostra guida.

Consigli per trovare l’assicurazione auto meno costosa

Ecco una raccolta di sette accorgimenti che ti aiuteranno a capire come risparmiare sull’assicurazione auto e trovare la polizza migliore per le tue esigenze.

1 – Richiedi molti preventivi per l’assicurazione auto

Il primo consiglio che ti diamo se ti stai chiedendo come risparmiare sull’assicurazione auto è sicuramente quello di richiedere molti preventivi.

Avere a disposizione i preventivi di più compagnie ti permetterà di ampliare i tuoi orizzonti di scelta, valutando costi e opportunità di ogni proposta.

Ti raccomandiamo di valutare attentamente le condizioni contrattuali e di scegliere la polizza in grado di offrirti il miglior rapporto qualità-prezzo.

ATTENZIONE – Quando richiedi il tuo preventivo, fornisci le informazioni corrette: è sulla base di queste che viene elaborato l’ammontare del premio da versare, quindi ricontrolla sempre che siano giuste.


⇒ Preventivi Assicurazioni Auto

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025

ASSICURAZIONE AUTO
PREVENTIVO GRATIS
(Calcola anche senza targa)
  • Stop&Go: puoi sospenderla e riattivarla gratis
  • APP Genertel
  • Scatola nera: per Risparmiare


ASSICURAZIONE ONLINE SICURA
Assistenza in Chat e Telefono

2 – Punta sulle compagnie online

Le compagnie assicurative online sono l’emblema del risparmio. Rispetto alle compagnie tradizionali, quelle online offrono una serie di vantaggi che possono farti risparmiare tempo e denaro.

Grazie ad una polizza online potrai:

  • Risparmiare denaro: a differenza delle compagnie tradizionali, quelle online non hanno sedi sul territorio e hanno una struttura più snella, che consente loro di contenere i costi gestionali. Ciò permette di offrire prezzi più vantaggiosi per il contraente;
  • Risparmiare tempo: per richiedere il tuo preventivo ad un’assicurazione online, ti basta collegarti ad un PC e inserire i tuoi dati. Non dovrai muoverti da casa tua e potrai valutare ogni proposta con tutta tranquillità.

3 – Osserva massimali e franchigia

Se la tua ambizione è risparmiare sull’assicurazione auto, ti consigliamo di fare particolare attenzione a due aspetti: i massimali e la franchigia.

I massimali minimi di legge rappresentano la somma massima che la compagnia assicurativa è disposta a pagare in caso di danno provocato a persone o cose dal soggetto assicurato.
Trattandosi di un aspetto molto importante, ti consigliamo di optare per una polizza dal massimale più alto, che potrà assicurarti una copertura maggiore, anche se il premio da versare risulterà leggermente maggiorato.

Per franchigia, invece, intendiamo quella parte del rimborso a carico dell’assicurato che quindi non viene coperto dalla compagnia. Nei termini contrattuali viene definito il suo importo, perciò controlla sempre che sia in linea con le tue aspettative.

4 – Taglia il superfluo

La polizza RCA obbligatoria per legge copre solamente i danni inflitti a terzi in caso di sinistro. Questo tipo di assicurazione non copre danni di altra natura, ma è possibile associare alla RCA alcune garanzie accessorie.

Le garanzie accessorie, ovviamente, faranno aumentare il costo della tua assicurazione auto, ma in alcuni casi possono essere utilissime e farti risparmiare ingenti somme di denaro.

Se vuoi risparmiare sull’assicurazione auto, scegli solo le garanzie di cui pensi di avere più bisogno, tagliando le spese superflue. Rapporta sempre il costo della polizza al numero di garanzie che hai scelto e opta per il preventivo migliore.

5 – Attenzione alla classe di merito

Se ti sta chiedendo come risparmiare sull’assicurazione auto, un punto molto importante da considerare è la classe di merito.

La classe di merito (CU) incide molto sul prezzo dell’RC Auto; si tratta di un valore riportato sull’Attestato di rischio e rappresenta una sorta di “voto” alla condotta dell’automobilista.
In caso di prima immatricolazione del veicolo o a seguito di cessazione di contratto, si applica la classe di CU14, ossia la più alta.

Tieni in considerazione che, in caso di responsabilità in un sinistro, puoi evitare l’applicazone del “malus” rimborsando l’importo versato dall’assicurazione al soggetto che ha subito il danno.

6 – Scegli la guida esclusiva

Per avere un risparmio sull’assicurazione auto puoi scegliere l’applicazione di alcune clausole contrattuali, come la cosiddetta “guida esclusiva”.

Questa condizione è applicabile solamente se il contraente della polizza è anche il proprietario del veicolo e unico guidatore.

Fai attenzione a rispettare la guida esclusiva, qualora tu la scelga: se dovesse verificarsi un incidente con guidatore diverso la compagnia assicurativa si rivarrà su di te per il pagamento dei danni.

7 – Paga con carta di credito

Veniamo ora al settimo e ultimo consiglio su come risparmiare sull’assicurazione auto, che ha a che fare con i metodi di pagamento.

Se paghi con carta di credito puoi risparmiare anche il 10% sull’ammontare totale. Si tratta di una modalità di pagamento spesso ignorata ma che, come vedi, può offrire una preziosa opportunità di risparmio.

Se puoi, ti consigliamo anche di pagare con un’unica soluzione: la rateizzazione può comportare interessi di frazionamento che incrementano i costi da sostenere.

Hai dubbi? Facci una domanda!